La Fiorentina pareggia a Torino per 1-1, risultato giusto e probabilmente ai punti meritava di più la squadra granata. Avevo avuto modo di criticare le ultime scelte di Pioli che aveva deciso di puntare su Pjaca che vedevo fuori forma e che ci costringeva a giocare in 10 giocatori. Purtroppo anche questa volta c’è stato l’errore; il tecnico gigliato toglie proprio il croato in prestito dalla Juventus, ma toglie anche Gerson e Simeone e inserisce Mirallas e Eysseric.
In questo modo la Fiorentina si trova senza punte, Chiesa è l’unico giocatore che può definirsi attaccante, ma sappiamo che non è un goleador, almeno non oggi. Chissà in futuro Chiesa magari potrà seguire le orme di Mertens che da mezzapunta è riuscito a diventare un giocatore prolifico giocando proprio da punta centrale, ma ad oggi non è così e comunque non ha giocato da centrale, in questo modo la Fiorentina era spuntata e forse per la seconda volta nella stagione ha lasciato il pallino all’avversario. Era già capitato con il Napoli e anche lì le cose andarono male.
Togliere contemporaneamente Gerson e Simeone è un errore tattico, prima che tecnico. Gerson è un vero e proprio motore di centrocampo, tutti i palloni passano per lui e riesce a dare qualità e ritmo, mentre Simeone anche quando non è in forma riesce a portarsi via uno o due uomini e a creare profondità e spazi.
Se proprio si voleva far riposare Simeone sarebbe stato più saggio inserire una punta di ruolo come Vlahovic oppure chiedere a Chiesa di giocare più centrale. Così il primo tempo, a parte il vantaggio fortunoso con una rete di Benassi dopo l’errore della difesa del Torino, è stata proprio la squadra granata a condurre il gioco.
Nel secondo tempo con l’innesto di Simeone e Gerson la Fiorentina ha iniziato a giocare a pallone, ha creato anche buone occasioni, ma c’era ancora un po’ di inerzia del primo tempo, il Torino è comunque riuscito a creare pericoli.
Capisco che ci sia voglia degli allenatori di sperimentare, ma la Fiorentina sta giocando bene in stagione, è solida, non serve cambiare la tattica, basta semplicemente far giocare i più in forma e in questo momento Mirallas è superiore a Pjaca. Bastava fare un cambio e invece tutta questa confusione ha portato ad un triste pareggio e un rischio sconfitta.
Torino – Fiorentina 1-1 errori nella formazione
T
Speriamo che già dalla partita contro la Roma Pioli giochi schieri una formazione più normale, non serve fare i geni, basta fare le scelte giuste.
D’accordo su tutto Giulio. Ieri sono riuscito a vedere solo il secondo tempo ascoltando il primo alla radio. Purtroppo credo che il problema di questa squadra rimanga l’attacco. Dove al momento l’unico che sa rendersi pericoloso è Chiesa ma che come hai detto te non è un goleador anche se di tempo per migliorare ne ha. Però allo stato attuale se togliamo i sei gol col Chievo l’attacco della Viola è vicino ad essere sterile purtroppo.